Formazione e CV

Scarica il mio CV  

ESPERIENZE LAVORATIVE

  • Supplenza continuativa di circa 3 mesi (dal 4/02/03 al 14/04/03) presso la Scuola Media di Livorno Ferraris quale insegnante di Educazione Tecnica, ed altre supplenze non continuative presso lo stesso istituto.
  • Collaborazione presso lo studio di Ingegneria “Isola-Boasso” di Vercelli nel periodo Giugno 2003 – Febbraio 2004.
  • Collaboratore del Comune di Biandrate con mansioni di manutenzione all’aula informatica del Centro Bibliotecario Multimediale.
  • Dipendente dello studio di ingegneria “CrivelliProgetti” di Novara da maggio 2004 a dicembre 2005.
  • Ingegnere libero professionista da gennaio 2006.
  • Collaboratore, come progettista del settore Idraulica, dello studio di ingegneria “CrivelliProgetti” di Novara, da gennaio 2006 ad agosto 2009.
  • Docente nelle materie “Costruzioni” e “Topografia” presso l’istituto privato “Istituto Tecnico G. Garibaldi” (Sede di Novara). Anni 2007-2012.
  • Collaboratore, come progettista strutturale, dello studio di ingegneria dell’Ing. Maurizio Riboni di Novara, a settembre 2009.
  • Docente nella materia “Fisica – A038” presso l’istituto superiore “Vincenzo Lancia” di Borgosesia (VC) nell’anno scolastico 2010-2011.
  • Collaboratore dell’Ufficio Tecnico del Comune di Biandrate (NO) negli anni 2010 e 2011.
  • Docente nella materia “Topografia generale, costruzioni rurali e disegno – A072” presso l’istituto superiore “G.Ferraris” di Vercelli (VC) nell’anno scolastico 2011-2012.
  • Docente per la ditta “Euroqualità” nel settore della sicurezza negli ambienti di lavoro, D.Lgs 81/08 “Piani Formatvi e Sicurezza PFS” ai sensi della Det. 3020 della Provincia di Vercelli.
  • Anno Sc. 2012-2013: docente presso l’Istituto per geometri “Cavour” di Vercelli nelle materie “Matematica applicata – A048 e Topografia Generale, Costruzioni rurali e Disegno – A072”.
  • Anno Sc. 2013-2014: docente presso gli istituti tecnici “Lancia” di Borgosesia (VC) e “Sergio Ronco” (Ist. Alberghiero) nella materia “Fisica – A038”.
  • Anno Sc. 2014-2015: docente presso l’istituto tecnico “Lancia” di Borgosesia (VC) nella materia “Fisica – A038”.
  • Anno Sc. 2015-2016: docente presso l’istituto privato Paritario “Sella” di Novara (NO) nella materia “Fisica – A038”.

 

CURRICULUM PROFESSIONALE

  • Disegnatore e predimensionamenti idraulici presso lo studio “Isola-Boasso” di Vercelli, nel periodo Giugno 2003 – Febbraio 2004.
  • Dipendente dello studio di ingegneria “CrivelliProgetti” di Novara da maggio 2004 a dicembre 2005.
  • Collaboratore, come progettista del settore Idraulica, dello studio di ingegneria “CrivelliProgetti” di Novara, da gennaio 2006 ad agosto 2009. In particolare ho collaborato attivamente alla progettazione delle seguenti opere:

Elenco opere a cui ho collaborato

Impianto di depurazione di Bellinzago Novarese (NO) (Consorzio C.I.G.I.D.A.R.): calcoli idraulici dell’impianto e calcolo strutturale delle opere in C.A. (Vasca di ossidazione, Sedimentatore finale, Letti di essicamento, Palazzina uffici, cunicolo servizi).

Impianto di smaltimento delle acque di seconda pioggia “Pettini di Oleggio”, ad Oleggio (NO): calcoli idraulici e calcoli strutturali delle opere in C.A. (Vasca di ingresso).

Area di Servizio “Badia al Pino” a Civitella in Val di Chiana (Arezzo): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti fognarie di piazzale e studio idraulico dei bacini di invaso e laminazione delle portate.

Circonvallazione di Romagnano Sesia (NO): calcoli idraulici di dimensionamento della rete di smaltimento delle acque di piattaforma e compatibilità idraulica dell’interferenza con l’idrografia esistente (torrente Roccia).

Area di Servizio “Valtrompia Sud e Nord” a Roncadelle (BS): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e trattamento delle stesse, e smaltimento delle stesse in trincee drenanti.

Stazione di Esazione di Beinasco (TO): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e smaltimento delle stesse in vasca di dispersione.

Area di Servizio “Rho Sud” a Rho (MI): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Area di Servizio “Cantagallo Est e Ovest” a Casalecchio di Reno (BO): Calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Area di Servizio “Brembo Sud” a Osio Sopra (BG): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Area di Servizio “Bormida Ovest” a Castellazzo Bormida (AL): Calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Strada Statale 32 – Tratto Cameri-Bellinzago Novarese (NO): calcoli idraulici di dimensionamento della rete di collettamento delle acque di piattaforma e trattamento delle stesse, compatibilità idraulica dell’interferenza con l’idrografia esistente.

Stazione di Esazione di Boffalora (MI): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e smaltimento delle stesse.

Stazione di Esazione di Arluno (MI): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e smaltimento delle stesse.

Area di Servizio “Cavour ovest” a Santhia (VC): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Area di Servizio “Le Risaie Ovest” a Stroppiana (VC): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Area di Servizio “Novara Sud” a Novara (NO): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Area di Servizio “Pero Nord” a Pero (MI): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Strada Statale 32 – Tratto Pombia-Borgoticino (NO): calcoli idraulici di dimensionamento della rete di collettamento delle acque di piattaforma e trattamento delle stesse, compatibilità idraulica dell’interferenza con l’idrografia esistente (torrente Orgoglia)

Aree di Servizio “Villoresi Est e Ovest” a Lainate (MI): calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue di area.

Nuova strada di collegamento all’ospedale di Borgosesia (VC): calcoli idraulici di dimensionamento della rete di collettamento delle acque di piattaforma e trattamento delle stesse, calcoli di compatibilità idraulica dell’attraversamento del Croso Oraudo.

Aree di Servizio “Sebino” a Erbusco (BS): Calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue del”ampliamento.

Aree di Servizio “Trebbia Sud” a Piacenza: calcoli idraulici di dimensionamento delle reti di collettamento delle acque di piattaforma e delle acque reflue della nuova Area di Servizio.

 

  • Collaboratore, come progettista strutturale, dello studio di ingegneria dell’Ing. Maurizio Riboni di Novara, a settembre 2009.
  • Collaboratore dell’Ufficio Tecnico del Comune di Biandrate (NO) negli anni 2010 e 2011.

 

ATTIVITA’ COME LIBERO PROFESSIONISTA

IDRAULICA

  • Verifica di compatibilità Idraulica del nuovo ponticello sul colatore Guandra a Oleggio (NO) (Luglio 2007).
  • Progetto per l’Adeguamento funzionale della presa della Roggia Molinara dall’alveo del Fiume Sesia nel territorio del comune di Landiona. Fasi Progetto Preliminare e Definitivo. Committente Comune di Landiona (NO). Anno 2011.
  • Progetto per l’Adeguamento funzionale della presa della Roggia Molinara dall’alveo del Fiume Sesia nel territorio del comune di Landiona. Fase Progetto Esecutivo. Committente Consorzio irriguo Roggia Molinara. Anni 2012-2013.
  • Studio idraulico per perizia di parte a seguito di allagamenti da rigurgito fognario a San Piettro Mosezzo (NO). Anno 2013.
  • Verifiche di compatibilità idraulica a Pero (MI), ai sensi della DGR X-883 del 31/10/2013. Anno 2014.
  • Verifiche di compatibilità idraulica a Bollate (MI), ai sensi della DGR IX/2616 del 30/11/2011. Anno 2015.
  • Studio di Approfondimento idraulico circa le condizioni di esondazione del fiume Olona a Pero, ai sensi della DGR IX/2616 del 30/11/2011. Valutazione e Zonazione della Pericolosità da Esondazione. Anno 2015.
  • Misure di portata e costruzione della Scala delle portate della bocca di presa della Roggia Molinara a Landiona (NO). Anno 2015.
  • Verifiche di deflusso di portata emunta da Wellpoint e scaricate nella Roggia Barona a Trezzano sul Naviglio (MI). Anno 2016.
  • Studio di Approfondimento idraulico circa le condizioni di esondazione del Reticolo Minore presso la sede dell’azienda “Greenoleo” a Cremona (CR), ai sensi della DGR IX/2616 del 30/11/2011. Valutazione e Zonazione della Pericolosità da Esondazione. Anno 2016.
  • Studio di Approfondimento idraulico circa le condizioni di esondazione del torrente Lura a Lainate (MI), per realizzazione di nuovo insediamento residenziale, ai sensi della DGR IX/2616 del 30/11/2011. Valutazione e Zonazione della Pericolosità da Esondazione. Anno 2016.
  • Analisi idrauliche sulla Roggia Mazza a Barengo (NO) per realizzazione di nuovo attraversamento sulla stessa. Anno 2016.
  • Studio di Approfondimento idraulico circa le condizioni di esondazione del torrente Lura a Lainate (MI), per realizzazione di ampliamento di complesso per servizi, ai sensi della DGR IX/2616 del 30/11/2011. Valutazione e Zonazione della Pericolosità da Esondazione. Anno 2017.

 

 

STRUTTURE

  • Calcolo strutturale e Direzione Lavori strutturali nuova villa unifamiliare in via Marconi a San Nazzaro Sesia (Agosto 2006).
  • Calcolo strutturale e Direzione Lavori strutturali di Ville singole e binate della Zona PEC, lotti A1-A2, B1-B2, C, D, E, F in via Europa a San Nazzaro Sesia (NO) (Anni 2006-2007-2008-2009-2010) (n. 6 unità immobiliari indipendenti).
  • Progetto del ponteggio (2.000 mq circa) sito nel cantiere di via Fiume a Suna di Verbania, a servizio dei lavori per la realizzazione di nuovo complesso bitativo.
  • Progetto del ponteggio (600 mq circa) sito nel cantiere di via Assunta n.48 a Nova Milanese, a servizio dei lavori per la realizzazione di nuovo complesso abitativo.
  • Calcolo e verifica strutturale delle fondazioni delle opere minori dei cantieri “Poirino”, “Eridania”, “Goldoni” (Impianti produzione Biogas) per lo studio “Sebigas”.
  • Progetto di parte di ponteggio (60 mq circa) sito nel cantiere “Candellone” a Casalbeltrame (NO), a servizio della costruzione, da parte dell’impresa Sassone, di villetta unifamiliare.
  • Calcolo strutturale e Direzione Lavori strutturali di villa di civile abitazione in via Roma SNC a San Nazzaro Sesia (NO) (Cantiere “Fassone-Bentivoglio”) (Anni 2011-2012).
  • Ristrutturazione edilizia di abitazione in muratura in via S. Caterina a Borgo Vercelli (VC) (Cantiere “Carollo”) – (Anni 2011-2012).
  • Analisi di vulnerabilità sismica di livello 0 e 1 dell’immobile “Caserma del comando dei Carabinieri” di Biandrate (NO) – (Anno 2012).
  • Collaborazione con lo studio Riboni di Novara per il calcolo e la modellazione strutturale di edifici in muratura portante, con struttura in C.A., strutture isolate in C.A., strutture isolate in Acciaio e Muri di sostegno.
  • Progetto capannone industriale in acciaio a Sillavengo (NO). Anno 2013.
  • Progetto di ponteggio a Vespolate (NO). Anno 2013.
  • Progetto di ponteggio a Novara (NO). Anno 2014.
  • Progetto strutturale di nuove palazzine a Olgiate Comasco (CO). Anno 2015.
  • Progetto di Tettoie in struttura mista a Novara (NO). Anno 2015.
  • Progetto di ponteggio a Cameri (NO). Anno 2015.
  • Progetto strutturale per nuova autorimessa a Vespolate (NO). Anno 2015.
  • Progetto strutturale per rifacimento di copertura a Landiona (NO). Anno 2015.
  • Progetto strutturale di tettoie metalliche a Novara (NO). Anno 2015.
  • Progetto strutturale di ponteggio ad Albano vercellese (VC). Anno 2015.
  • Progetto strutturale per ristrutturazione ed ampliamento di abitazione residenziale a Biandrate (NO). Casa Bertoldi, Anno 2016.
  • Progetto strutturale per nuova villa a Granozzo con Monticello, frazione Monticello. Anno 2016.
  • Verifiche strutturali ai solai dell’Istituto scolastico Sella di Novara (NO). Anno 2016.
  • Progetto strutturale per ristrutturazione di casa Donino a San Nazzaro Sesia (NO). Anno 2017.
  • Progetto strutturale per nuova autorimessa a Novara (NO). Anno 2017.
  • Progetto di messa in sicurezza strutturale di capannone industriale a Trecate (NO). Anno 2017.
  • Progetto strutturale di ponteggio a Gozzano (NO). Anno 2017.
  • Progetto strutturale per realizzazione di palazzine binate a Biandrate (NO). Anno 2017.

 

 

COLLAUDI

  • Collaudo Silo – serbatoio per stoccaggio cereali, a Borgovercelli (VC). Anno 2015.
  • Collaudo Sopralzo interno con creazione di nuovo solaio a Novara. Anno 2015
  • Collaudo nuovo soppalco interno a capannone industriale a Bellinzago Novarese. Anno 2016
  • Collaudo nuovi soppalchi interno a capannone industriale a Varallo Pombia. Anno 2017
  • Collaudo nuovo soppalco interno a capannone industriale e strutture a sostegno impianti in copertura a Bellinzago Novarese . Anno 2017

 

 

SICUREZZA

Redazione di vari Piani operativi della sicurezza (P.O.S.) e di vari Piani di montaggio, uso e smontaggio di ponteggi metallici (Pi.M.U.S.) per imprese ed aziende (Anni 2008-2018) e di D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi).

Coordinatore della sicurezza (CSP-CSE) in numerosi cantieri edili. (Anni 2008-2018).

VARI

Redazione di pratiche D.I.A., S.C.I.A., P.d.C., C.I.L. e C.I.L.A.

Predisposizione delle pratiche per l’ottenimento delle detrazioni d’imposta al 55% per lavori di miglioria all’efficienza e del rendimento energetico degli edifici.